Era un appuntamento irrinunciabile. Di quelli capaci di attrarre ovviamente gli appassionati del settore, un numero che nel nostro paese cresce a vista d’occhio, ma anche i più classici non addetti ai lavori, ossia coloro che solo spinti dalla curiosità si sono portati numerosi alla pista Bike Air di Vigevano per ammirare le gesta dei migliori atleti del panorama
Italiano della Bmx. Tra Sabato e Domenica si è infatti svolta la 2^ Prova di Time Trial Italiano e la 2^ Prova di Circuito italiano, manifestazione a cura del Bmx Vigevano La Sgommata, sodalizio ducale ormai esperto nell’organizzazione di eventi importanti come questi. Ben 230 gli atleti iscritti tra cui diversi atleti stranieri, che giunti in Italia per partecipare la prossima settimana alla 9^ e 10^ Tappa del Campionato Europeo a Creazzo (VI), hanno pensato di testare la propria condizione sulla divertente e tecnica pista Vigevanese, tra tutti è spiccata la folta presenza del la Nazionale Russa che ha partecipato alla gara con ben 21 atleti.
Sabato il via alla gara cronometrata dove ha visto la partecipazione di diversi piloti delle categorie Esordienti, Allievi, Junior ed Elite che nella prova contro il tempo hanno dato il meglio, per aggiudicarsi la leadership della classifica. Il miglior tempo rilevato della categoria Esordienti/Allievi è stato quello del Perugino Diego Verducci della Società Sportiva Testi Cicli, mentre ad aggiudicarsi la prova nella categoria Junior/Elite è stato l’atleta Nicolo’ Bonini in forza al team Ciclomania Raging, categoria Junior che è riuscito compiere il giro di pista in minor tempo rispetto anche a quello degli atleti di categoria Elite. Grazie a questi risultati gli attuali leader classifica del Time Trial sono Diego Verducci nella categoria Esordienti/Allievi e Mauro Paiusco del Team Bmx Verona nella categoria Junior/Elite.
Il miglior spettacolo per gli spettatori è arrivato Domenica, nella tanto attesa gara Nazionale di Circuito Italiano. Molti gli atleti partecipanti, tra cui ben 14 piccoli riders della categoria apripista e un centinaio di atleti giovanissimi che assieme agli altri atleti più esperti delle categorie agonistiche hanno reso divertente questa giornata dedicata alle ruote volanti.Nella categoria G1/G2 a farla da padrone è stato il pilota di casa Andrea Cavalleri che a seguito di una divertentissima finale è stato il primo a tagliare il traguardo davanti al forte atleta della Ciclomania Racing Nicolo’ Soffiati. Il giovane atleta ducale si sta ormai dimostrando una promessa in questo settore.
Nella categoria G3/G4 a salire sul gradino più alto del podio è stato Kevin Piccoli del Team Bmx Verona autore di una prova strepitosa. Altrettanto autore di una gara spettacolare l’atleta del Bmx Vigevano La Sgommata Matteo Tugnolo, nonostante corresse anche con atleti di un anno più grandi di lui è stato protagonista di tutte le manches di qualificazione e in finale ha ottenuto un ottimo 6° posto. Sempre nella stessa categoria va segnalata l’ottima prova grintosa del compagno di squadra Nicolo’ Cartesan.
Nella categoria G5/G6 il vincitore è stato il Veronese Andrea Annecchini, che ha colto il successo precedendo di poco il Vigevanese Emanuele Biscaldi autore di una superlativa gara, dimostrando ancora una volta di poter emergere tra i protagonisti. Sempre nella stessa categoria l’altro atleta del Bmx Vigevano La Sgommata Diego Mastella, conquistava l’accesso in finale B cogliendo così alla fine un meritato 16° piazzamento. Buona prova anche da parte degli altri 3 atleti della squadra organizzatrice, Alessandro Cotta, Riccardo Fassi e Pietro Dulli che non sono riusciti ad aggiudicarsi l’accesso alle finali, ma hanno dimostrato una forte crescita. Tra gli agonisti i passaggi tecnici e le veolcità sono aumentate e di conseguenza anche lo spettacolo .Tra gli esordienti a cogliere il successo è stato il forte atleta della Ciclomania Racing Nicolo’ Bonini che quest’anno sembra avere una marcia in più grazie alla sua grinta e tenacia. Il rider di Pescantina ha avuto la meglio in una combattutissima finale davanti al forte atleta Lombardo Federico Milan della Ciclistica Olgiatese. Il portacolori ducale Leonardo Graia disputava un’ottima prova, nonostante ancora poca esperienza a gare di così alto livello, ma riusciva a mettersi in mostra tra gli atleti molto più esperti di lui.
Nella categoria Allievi l’ormai affermato Fabrizio Moretti del Bmx Olgiatese giungeva per primo al traguardo a seguito di una finale disputata fino all’ultimo colpo di pedale. Buona prova anche per il Vigevanese Gabriele Pavanati, che a causa di una forma non ancora ottimale non è riuscito ad accedere alle fasi finali di gara. Nella categoria Allieve donne, la forte rider Ilaria Giutsacchini infiammava il pubblico in finale e aveva la meglio sull’atleta della Nazionale Russa Yaroslava Bondarenko.
Tra i master, il Campione Italiano in carica Michael Uberti, vinceva senza problemi tutte le manches di qualificazione e la finale. Otiima prova quella di Matteo Santagostini del Bmx Vigevano che si piazzava al 8° posto, mentre nella categoria Cruiser i vincitori sono stati l’atleta di casa Davide Senno nella categoria riservata ai 19/29 anni che per l’ennesima volta è riuscito a cogliere il successo in questa specialità, Piero Piovesan del Panther Boys Padova nella categoria 30/39 anni e Scabola Giuliano dell’Audace Sportiva Besnate nella categoria over 39.
La gara è terminata con la finale dell’ultima categoria in programma, quella più spettacolare riservata agli Junior ed Elite che ha visto i migliori 8 atleti di giornata sul cancello di partenza, 4 atleti Italiani e 4 atleti della Nazionale Russa che si sono dati battaglia fino all’ultimo salto. Ad avere la meglio su tutti è stato l’atleta Russo Neyaskin Vladislav, che nonostante sia della categoria Junior ha battuto l’Italiano Mauro Paiusco, categoria Elite del Bmx Verona.
La gara è terminata con una ricca premiazione che ha gratificato tutti gli atleti partecipanti che grazie alle loro esaltanti prestazioni hanno reso divertente questa manifestazione. Oltre alla premiazione di giornata c’è stata anche da parte dei Responsabili Nazionali Patrizia Toniolo e Franco Giudici, la consegna delle maglie di capo classifica, offerte da Paluani, sponsor ufficiale del Circuito Italiano, che sono andate a Nicolo’ Bonini per la categoria Esordienti, a Matteo Pietrobon per la categoria Allievi, ad Ilaria Giustacchini per la categoria Allieve donne, a Michael Uberti per la catgoria Master Bmx 19/29, Piovesan Piero nella categoria Master Bmx 30+, a Davide Senno per la categoria Cruiser Under 29 a Piero Piovesan per la categoria Cruiser Under 39, a Giuliano Scabola per la categoria Over 40 a Tommaso Giustacchini per la categoria Junior e a Mauro Paiusco per la categoria Elite.
Un plauso speciale va fatto anche agli organizzatori e a tutte le persone che hanno collaborato con costanza e impegno, per la buona riuscita di questo importante evento che ha portato nella nostra città l’elite del Bmx Internazionale con un migliaio di appassionati al seguito; è grazie a queste persone volontarie e volenterose che Vigevano conta qualcosa nel BMX in Italia.